Quante volte ti è capitato di notare qualche unghia sfaldarsi o piegarsi, magari al momento di tagliarle? E’ un problema che affrontano numerose persone e può essere il sintomo di una carenza di vitamine e minerali nel nostro organismo. L’organismo ci da dei piccoli segnali che vanno interpretati di volta in volta. Nello specifico, se abbiamo delle unghie fragili e rigate, questo potrebbe essere un campanello d’allarma con cui il corpo ci fa capire che abbiamo più bisogno di calcio e vitamina A.
Risolvere la carenza di calcio e vitamina A
La carenza di questi minerali non solo determina la presenza di unghie fragili e rigate, ma può essere fonte di diversi disturbi, come capelli deboli, o diversi tipi di dermatiti. Se volete approfondire sull’importanza della vitamina A, vi rimando a questo articolo. Da questo comprendiamo quanto sia importante soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero di questi minerali.
Come colmare il bisogno di calcio e vitamina A
Se siamo arrivati ad avere le unghie fragili e rigate, è importante una dieta equilibrata, ricca di calcio e vitamina A, ma può non bastare. Per tornare ad avere delle unghie belle e robuste, il consiglio è quello di assumere degli integratori di calcio, e degli specifici integratori di vitamina A. Sopratutto per quanto riguarda il calcio è meglio fare un’integrazione con un integratore naturale.
Non vi consigliamo i latticini perché è ormai assodato che il latte acidifica il sangue, e comunque ha un apporto di calcio pari quasi a zero visto il processo di pastorizzazione che subisce. Per quanto riguarda la vitamina A invece, se avete le unghie screpolate, poco può fare una dieta ricca di vitamina A.
Potreste seguire una cura integrativa di calcio e vitamina A, almeno finché vedrete le vostre unghie ritornare in salute. Dopodiché potete continuare con una dieta alimentare equilibrata. Una volta che avrete iniziato a colmare la carenza di questi minerali, possiamo dedicarci a passare in rassegna i 3 rimedi naturali per le vostre unghie screpolate. Ora scopriamo i 3 rimedi naturali per le unghie deboli e screpolate.
Olio di oliva e limone
I rimedi della nonna ci vengono sempre in aiuto. Potete intervenire sulle vostre unghie indebolite con una semplice miscela di olio di oliva e limone o in alternativa, al posto del succo di limone potete usare dell’olio essenziale di limone. Per il primo metodo riempite un piccolo contenitore con tre cucchiai di olio extravergine di oliva e il succo di mezzo limone; mescolate bene, immergete la punta delle dita nella miscela e lasciate agire per almeno un quarto d’ora, poi risciacquate con acqua tiepida.
Con il secondo metodo invece, usate l’olio essenziale di limone per preparare una crema da massaggiare sulle unghie. Aggiungete 15 gocce di olio essenziale di limone a 30 millilitri di olio di oliva e utilizzate l’olio ottenuto da massaggiare sulle unghie almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a dormire.
Fitocheratina per le unghie
La fitocheratina è una sostanza naturale che ci permette di irrobustire e sanare unghie e capelli indeboliti. Fate fondere a bagnomaria 5 grammi di burro di karitè con 20 millilitri di olio di oliva, 5 millilitri di olio di ricino e 3 grammi di cera d’api o di cera vegetale (ad esempio cera di mimosa).
Quando la miscela di grassi a bagnomaria sarà fluida, togliete dal fuoco e mescolate: lasciate intiepidire e aggiungete 1 grammo di fitocheratina, 2 millilitri di glicerina e 3 gocce di olio essenziale di limone. Utilizzate questo balsamo almeno una volta al giorno, massaggiandolo per qualche minuto sulle unghie.
Curare le micosi delle unghie
La micosi colpisce le unghie, sopratutto quelle dei piedi, quando i funghi trovano le condizioni giuste di umidità e basso PH per proliferare. Per cui il primo consiglio in questo caso è quello di mantenere in vostro PH su valori orrimali come abbiamo spiegato in questo articolo. Fate arieggiare i vostri piedi più che potete per eliminare tracce di umidità e sudore.
Preparatevi un pediluvio con acqua tiepida con l’aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Come abbiamo già scritto, il bicarbonato di sodio è in grado di innalzare il PH del nostro corpo. Ripetete il pediluvio per una settimana, 10 giorni, preferibilmente la sera prima di dormire. Questo trattamento farà scomparire i funghi dalle vostre unghie.
Conclusioni
Se avete letto fino qui, ormai dovreste sapere che anche per curare le unghie fragili e rigate, la natura ci viene incontro con i suoi rimedi naturali. Il consiglio è quello di applicare tutti i consigli qui elencati. Sopratutto per quanto riguarda l’assunzione degli integratori naturali. Curata la vostra carenza di vitamine e minerali sarete già ad un buon 60-70 % dal risolvere il problema delle vostre unghie deboli e rigate, il restante 30% potrete ottenerlo dalle cure esterne naturali, spero vi sia utile.