
Categoria Rimedi naturali
I rimedi naturali delle nostre nonne erano semplici, efficaci e tramandati con amore da generazioni. Per il raffreddore o la tosse bastava una tisana calda con miele, limone e zenzero, oppure i classici suffumigi con bicarbonato e oli essenziali per liberare il naso chiuso. Il brodo di pollo era un vero elisir per rinforzare il corpo, mentre il latte caldo con miele aiutava a dormire meglio. Gargarismi con acqua salata, infusi di salvia o camomilla e sciroppi casalinghi a base di cipolla erano i rimedi preferiti per combattere il mal di gola. E per dolori o tensioni muscolari, le nonne ricorrevano a impacchi caldi e cataplasmi, il tutto preparato con ingredienti naturali e tanto buon senso.


Bacche di goji, benefici sessuali

Tisana alloro e zenzero

Unghie fragili e rigate: cause, rimedi e cura per unghie più forti

10 bevande e cibi diuretici e sgonfianti

Rimedi naturali per il diabete

Campo energetico vibrazionale degli alimenti

Albero del ulivo descrizione e proprietà
